magneto-resistiva
(MagnetoResistive)
|
Una tecnologia per la costruzione dellÆelemento di lettura usato sulle
testine di lettura-scrittura dei dischi rigidi ad alta densità. Ha la
caratteristica di essere più sensibile alla variazione del dampo magnetico
di quanto non lo sia una normale testina a induzione (che rileva la
piccola carica elettrica generata al proprio interno dalla vicinanza di un
materiale magnetico in movimento). Ciò è possibile grazie alla variazione
di resistenza elettrica allÆinterno del materiale che compone la testina
quando questa si trova vicino a un campo magnetico, variazione che si
aggiunge allÆeffetto di induzione comunque presente e lo amplifica. La
prima a utilizzare questo tipo di testine sui dischi rigidi è stata IBM
nel 1991. Da allora il loro impiego si è fatto generalizzato visto che i
dischi di grande capienza e piccole dimensioni registrano il singolo bit
in uno spazio molto ristretto e perciò offrono in corrispondenza di tale
bit un campo magnetio abbastanza debole. Per le operazioni di scrittura,
invece, questo genere di unità continua a utilizzare testine induttive di
tipo classico.
|
|